
Salve (provincia di Lecce) -
Salento - Puglia
Situato all'estremità
meridionale del basso Salento, l'abitato di Salve è distante 63 Km. da
Lecce e si trova a 130 metri s.l.m.

Le località balneari
del Comune di Salve (Pescoluse,
Torre Pali, Posto Vecchio e
Lido
Marini) si affacciano sul versante Jonico del Salento fra
Gallipoli (da cui distano circa 35 Km.) e Santa Maria di Leuca
(distante circa 15 Km.).
|

|

in Auto
Autostrada
A14 fino a Bari, uscita al casello Bari Nord.
Immettersi
sulla Tangenziale di Bari quindi sulla Superstrada "Bari - Brindisi" (ss
16) seguendo le indicazioni per Brindisi - Lecce.
Alle porte di Lecce imboccare la "Tangenziale Ovest", proseguire verso
la ss 101 verso Gallipoli, quindi la statale 274 in
direzione Santa Maria di Leuca.
.
.
.
in Treno
La
stazione di Lecce è servita da treni EuroStar ed InterCity, con servizi
letto e cuccette dalle principali città italiane.
Giunti
a Lecce si può proseguire in treno per Salve - Ruggiano con i
caratteristici trenini delle Ferrovie Sud-Est.
in Aereo
In
aereo è necessario arrivare a Brindisi, da cui poi si può proseguire
in treno o autobus.
L'aeroporto
di Brindisi dista da Salve circa 100 Km.
SALENTOINBUS
"Salento in bus" è il
servizio di trasporti pubblici extraurbani di linea attivi nella
Provincia di Lecce nei mesi da giugno a settembre.
Le Marine di Salve
(Torre Pali e Pescoluse) fanno parte del percorso della "Linea
Verde".
|
 |
Home Page |